Radiazione auto al PRA

La Radiazione auto al PRA è il procedimento che tramite il quale si ottiene l’alienazione
del proprio autoveicolo dal Pubblico Registro Automobilistico.

Con questa operazione, quindi, non sarà più consentito utilizzare l’auto e circolare su
strada. La radiazione può essere effettuata in differenti casi. Radiazione auto per
esportazione Qualora si debba immatricolare l’auto in un paese estero sarà necessario
annotare l’avvenuta radiazione al Pra Le pratiche dovranno essere effettuate presso lo
Sportello Telematico dell’Automobilista attivo presso gli uffici della Motorizzazione Civile e
gli uffici provinciali del PRA. Radiazione auto per demolizione
Qualora si debba demolire l’auto, si dovrà consegnare il mezzo ad un demolitore che
rilascerà il certificato di rottamazione al proprietario dell’auto, ed entro trenta giorni dovrà
provvedere alla radiazione auto dal PRA Radiazione auto per distruzione o incendio del
mezzo Se, infine, la vettura è distrutta o incendiata si potrà procedere alla radiazione
producendo il certificato di proprietà in originale, la carta di circolazione in originale, le
targhe ed il verbale che attesti la completa distruzione o l’impossibilità di recupero del
veicolo. Costo radiazione auto
I costi per la radiazione auto sono decisamente contenuti. Si dovrà pagare un importo pari
a 13,50 euro come emolumenti ACI, una imposta di bollo da 32,00 euro se si utilizza
il certificato di proprietà originale o da 48,00 euro qualora si utilizzi il modulo NP3C, ed
infine, ma solo in caso di radiazione per esportazione all’estero nei paesi UE. un importo
di 10,20 euro quali diritti da versare alla DTT. Bollo auto e radiazione A radiazione
avvenuta non si sarà più tenuti a pagare il bollo auto
E’ bene sottolineare che la radiazione deve avvenire entro il termine ultimo per effettuare
il pagamento del bollo stesso, fissato il mese successivo rispetto alla data di scadenza,
altrimenti si sarà costretti a pagare il bollo auto anche per l’annualità successiva. Alcune
regioni, tuttavia, consentono di  richiedere il rimborso dei mesi successivi alla radiazione.
Radiazione auto senza demolizione L’unica ipotesi di radiazione auto senza demolizione è
quella di immatricolazione del veicolo all’estero.
Come anticipato in precedenza, la radiazione  può essere richiesta dall’intestatario o
dall’avente titolo ed a seguito della richiesta il PRA rilascia il Certificato di Radiazione in
formato digitale, consegnando alla parte una ricevuta contenente un codice d’accesso
attraverso il quale è possibile visualizzare la ricevuta e il CDPD. Con l’esportazione
definitiva del veicolo, questo cessa di essere iscritto nel Registro Automobilistico. Se sul
veicolo da esportare è iscritto un provvedimento di fermo amministrativo occorrerà prima
cancellare il fermo amministrativo e successivamente richiedere la cessazione della
circolazione per esportazione.
Cose da sapere Cos’è la radiazione auto? La radiazione è il procedimento che tramite il
quale si ottiene la cancellazione del proprio autoveicolo dal Pubblico Registro
Automobilistico. Con questa operazione, quindi, non sarà più consentito utilizzare l’auto e
circolare su strada. La radiazione può essere effettuata in differenti casi. In quali casi è
possibile richiedere la radiazione auto al PRA? La radiazione auto può essere richiesta in
caso di esportazione del veicolo, di demolizione o di distruzione o incendio dell’auto.
Quanto costa la radiazione auto dal PRA? Si dovrà pagare un importo pari a 13,50 euro
come emolumenti ACI, una imposta di bollo da 32,00 euro se si utilizza il certificato di
proprietà originale o da 48,00 euro qualora si utilizzi il modulo NP3C, ed, in caso di
radiazione per esportazione all’estero nei paesi UE. un importo di 10,20 euro quali diritti da
versare alla DTT.

Ancora qualche dubbio?

Se hai qualche domanda, che il nostro sito non abbia risposto, contattaci ci farà piacere aiutarti a rispondere a tutte le tue domande! Ti aspettiamo!

Chiama
Whatsapp
Email