La demolizione può costare zero se si vuol sfruttare il Ritiro auto gratuita del proprio
veicolo
Effettivamente ci sono delle possibilità per effettuare una demolizione a costo zero,
evitando le pratiche burocratiche, i loro costi, e la consegna al centro demolizioni Puoi
scegliere una demolizione a costi minimi o gratuita dallo sfasciacarrozze oppure dal
concessionario: in base alle proprie esigenze, e alle condizioni del veicolo, si può certo
risparmiare La rottamazione gratis, come fare Chi consegna la propria auto c/o il centro
adibito alle autodemolizioni potrebbe non pagare nulla, se sono rispettati alcuni requisiti
Ricordiamo, intanto, che la rottamazione auto per il proprietario è un obbligo dettato dal
decreto legislativo 22 (5.2.1997): quando l’auto non è più in grado di circolare e non può
essere abbandonata e deve essere portata ad un centro abilitato per lo smaltimento del
veicolo Per questo motivo, spesso si arriva al punto di informarsi sulla demolizione
definitiva, ma si teme di dover spendere troppo persino nella fase finale.
Nel caso in cui l’auto sia completa e dotata di elementi essenziali (carrozzeria, motore,
centraline, catalizzatore), e non siano presenti rifiuti oppure oggetti all’interno, allora è
possibile rottamare la propria vettura senza costi aggiunti, a parte la cancellazione
dell’auto dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico) Vanno valutati, comunque, i costi di
trasporto fino a centro di autodemolizioni oppure al rivenditore autorizzato per chi deve
acquistare una nuova auto. Di regola, il servizio di carroattrezzi di molti autodemolitori,
consente di usufruire del trasporto auto da rottamare a costi minimi, a volte anche a costo
zero!
Perché il Ritiro auto gratuita avvenga devono esserci alcuni punti cardine. Possono
essere gratuite perché il vantaggio di un’autodemolizione è presente sia per chi rottama
l’auto e se ne “sbarazza”, sia per chi riceve un veicolo con delle potenziali parti di ricambio
da riciclare come usato nel settore autoricambi. Inoltre, in alcuni casi si possono
recuperare i materiali ferrosi o non ferrosi di un veicolo, per dare loro una nuova vita
nell’economia del riciclo
Per questo alcuni autodemolitori propongono la demolizione auto costo zero, per non farti
spendere soldi né sbrigare le pratiche obbligatorie Ti assicurano un servizio di ritiro e
rottamazione del veicolo tramite carroattrezzi e un servizio di disbrigo pratiche
burocratiche – che non è poco viste le noie e le complessità delle procedure
amministrative tra PRA, ACI e bollettini da versare.
Il personale dell’autodemolizione pensa al ritiro e trasporto, anche presso le officine
quando le auto sono incidentate, e prende in carico la demolizione tramite un certificato di
assunzione di responsabilità. L’importante è che tu consegni la vettura in tutte le sue parti
(tranne gli oggetti personali da rimuovere) Inizia poi la procedura di rottamazione del
veicolo comunicandolo al PRA e arrivando fino alla completa rottamazione del veicolo, e
del recupero delle parti da riciclare. I centri di demolizione si occupano del riutilizzo di ciò
che è possibile ripristinare, con adeguati trattamenti quando sia necessario.
Ritiro auto gratuita a Roma avviene se acquisti una nuova auto Nei casi in cui la tua
demolizione è dovuta al cambio di vettura, il concessionario di regola ritira e rottama gratis
il tuo veicolo a fine vita. Un intervento che avviene indipendentemente dalla marca della
vettura vecchia: se acquisti una FIAT, potrai far rottamare una Renault senza problemi dal
concessionario del marchio torinese Diverse case automobilistiche, infatti, possiedono
una rete di centri di raccolta e demolizione auto e sono responsabili del corretto
smaltimento delle vetture, in particolare delle proprie produzioni